Dal 1965 la Lipu protegge gli uccelli, difende la natura, promuove la conoscenza e il rispetto dell'ambiente. Lo facciamo con passione e competenza, per il bene del Pianeta e di noi tutti.
Con le nostre azioni, il volontariato, i progetti, tuteliamo i siti e gli habitat naturali più importanti, proteggiamo gli uccelli di specie minacciate o comuni, operiamo per un’agricoltura sana e rispettosa della biodiversità, contrastiamo la caccia, il bracconaggio e tutte le attività violente e dannose per la natura, lottiamo contro le illegalità ambientali, promuoviamo l'ecologia urbana.
Gestiamo 30 Oasi e Riserve, dove la natura è protetta. Curiamo gli animali selvatici nei Centri Recupero, anche informando le persone sul modo migliore per aiutare la fauna in difficoltà. Diffondiamo l’educazione ambientale nelle scuole, nelle città, nelle aree naturali, affermando una cultura della cittadinanza, della consapevolezza e della partecipazione.
salviamo gli uccelli
Gli uccelli sono il nostro simbolo, un importante indicatore ambientale e un mondo meraviglioso di canti, voli, colori. Salvarli è salvare il Pianeta.
Il programma Life è lo strumento di finanziamento dell’Unione Europea per l’ambiente. Scopri i progetti Life in corso che coinvolgono la Lipu
no a caccia e bracconaggio
Da sempre la Lipu combatte la caccia selvaggia e il bracconaggio, purtroppo ancora molto diffusi nel nostro paese.
recupero fauna selvatica
Attraverso i Centri Recupero Fauna Selvatica curiamo gli animali selvatici in difficoltà e li aiutiamo a tornare in Natura.
conservazione
Monitoriamo costantemente lo stato di conservazione delle specie e il buono stato degli habitat naturali per conservare la biodiversità.
iba e rete natura
Da anni lavoriamo per individuare e proteggere le IBA (Important Birds areas), le aree naturali più importanti al mondo per gli uccelli.
agricoltura
Promuoviamo un'agricoltura rispettosa dell'ambiente, delle risorse naturali e degli uccelli. Uno strumento essenziale per difendere il nostro territorio e migliorare la qualità della vita di tutti.
ecologia urbana
Diffondiamo l'idea di un'ecologia urbana che sia il confine tra buone e “cattive” città, tra un futuro vincente e un futuro insostenibile
osseravazioni agricole
Tramite il progetto “L’indicatore Farmland Bird Index nei PSR 2014-2020” la Lipu ogni anno aggiorna il FBI e l'andamento di popolazione delle specie agricole.
volontariato
Esistiamo soprattutto grazie all'impegno dei nostri volontari. Diventare volontario Lipu significa far parte di una comunità, di una famiglia che ha come casa la natura, il mondo.
progetti sulle specie
I nostri progetti hanno come obiettivo la difesa e la tutela delle specie, soprattutto quelle minacciate, e dei loro habitat
educazione ambientale
L'educazione ambientale è parte della nostra grande missione. La svolgiamo nelle scuole, nelle città, nella natura, migliorando la consapevolezza della gente e formando i cittadini di domani.