Località |
C.R.F.S. Trento. |
Apertura al pubblico | Il Centro Recupero dispone di un’area didattica con 3 voliere che ospitano uccelli non recuperabili alla vita selvatica. Aperto al Sabato e Domenica, con orario 9.00-12.00 e 14.00-17.00, gli altri giorni solo su prenotazione. |
Come arrivare | Autostrada uscita TRENTO CENTRO. Tangenziale in direzione VERONA-VICENZA. Dopo circa 3 km uscita VICENZA-ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Alle rotonde successive seguire sempre la direzione VICENZA. Dopo circa 4 km arrivo in località SAN ROCCO. Proseguire (senza svoltare) per circa 200m fino all'indicazione sulla destra CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA. Svoltare a destra e proseguire fino al parcheggio. Alla stanga proseguire a piedi per 150 metri seguendo le indicazioni. |
Superficie | 4.500 mq |
sito web | www.crfs-trento.it |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Telefono/Fax | 0461/931481 cell. 3402491886 / 3402424237 |
Responsabile | Sergio Merz |
Il Centro Recupero Fauna Selvatica di Trento è stato istituito nel 2004 dalla Provincia Autonoma di Trento ed affidato alla gestione della Lipu. Ogni anno vengono ricoverate e curate diverse centinaia di uccelli selvatici in difficoltà.
Servizi e strutture
Il Centro è composto da 7 ampie voliere, 2 tunnel di volo, una sala degenza, una sala specifica per l’alimentazione dei nidiacei e un’area didattica.
Da visitare in zona
Il Parco “Bosco della città”, adiacente al Centro Recupero, il centro storico di Trento, il Museo Tridentino di Scienze Naturali.