Conoscere la natura, immergersi nella sua bellezza, riconoscere gli uccelli, saperne di più sulla loro vita e i loro habitat, è il primo passo per amare il loro, il nostro mondo.
Regalati o regala a chi ami l’emozione di un anno di natura insieme alla Lipu.Se vuoi iscrivere chi ami alla Lipu e regalargli il libro “Conoscerli, proteggerli”, scarica e stampa questo buono come testimonianza del tuo regalo.
Libro e tessera verranno spediti al destinatario del regalo a gennaio 2020.

Un mondo bellissimo e delicato, oggi più che mai da conservare e proteggere. Iscrivendoti alla Lipu non solo potrai contribuire a difendere la natura ma avrai la possibilità di approfondire la conoscenza di 250 specie che nidificano in Italia.
Come stanno le rondini, le cicogne, i falchi e gli aironi? Scoprilo leggendo “Conoscerli, proteggerli”, un nuovo, affascinante libro, frutto di dieci anni di studio e del lavoro di esperti ornitologi Lipu. Unica nel suo genere, quest’opera di 448 pagine ci presenta, con bellissime foto o disegni, ogni singola specie, non solo descrivendone le caratteristiche ma anche parlandoci del suo stato di salute: Chi è? Come sta? Come possiamo aiutarla? Questo schema, semplice quanto efficace, ci descrive in maniera immediata lo stato di conservazione dell’avifauna italiana e, di conseguenza, dell’ambiente naturale in cui viviamo.
Un ambiente che possiamo salvare insieme ai Soci Lipu e ai tanti sostenitori che in oltre 50 anni di storia ci hanno permesso di diffondere la cultura ecologica, contribuire all’approvazione delle grandi leggi a protezione della natura, difendere le specie dalle tante minacce a loro carico. In tutta Italia operiamo con oltre 1000 volontari e strutture locali come Oasi di protezione ambientale e Centri recupero per la fauna ferita o in difficoltà.
Iscrizione alla Lipu + libro
libro di uccelli Conoscerli, proteggerli
Per conoscere gli uccelli e contribuire a proteggerli
Iscriviti alla Lipu (socio ordinario 25 €) e sostienici con una donazione a partire da 30 €. Riceverai il prezioso volume Conoscerli, proteggerli. Insieme al libro – in una spedizione separata - avrai anche la tessera di Socio (valida un anno), lo storico adesivo con l’upupa, simbolo dell’Associazione, e un anno di abbonamento alla rivista trimestrale Ali.
Se invece sei già Socio, puoi ricevere il libro rinnovando la tua iscrizione e aggiungendo alla quota una donazione a partire da 30€ indicando “Conoscerli, proteggerli” nelle note.
Un'opera imperdibile
Il volume della Lipu Conoscerli, ProteggerliGli autori del libro: Marco Gustin, Mattia Brambilla e Claudio Celada, che lavorano da anni per la conservazione della natura alla Lipu, con il contributo di 7 “guru” del settore, ci guidano alla scoperta di una materia tanto affascinante quanto fondamentale per il futuro del pianeta: la conservazione della natura. Schede sintetiche di immediata consultazione ci spiegano come stanno gli uccelli, anche attraverso l'iconografia del semaforo (rosso per le specie in cattivo stato di conservazione, verde per quelle in stato di conservazione favorevole e infine giallo per quelle in stato inadeguato). Completano la pubblicazione oltre 200 tra splendide foto naturalistiche (di Michele Mendi ed altri autori) e originali disegni a cura di Silvia Molinari.
Come ricevere il libro con l'iscrizione alla Lipu
Compila il form sottostante ed effettuta il tuo versamento tramite carta di credito/paypal (oppure attraverso una delle altre modalità che trovi al piede del form). Libro e tessera verranno inviati separatamente a gennaio per posta (arrivo entro un mese). Per un invio più veloce è possibile richiedere la spedizione con corriere aggiungendo un contributo minimo di 6€. Per maggiori informazioni contattaci su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 0521 1910777. Gli ufficio della Lipu sono chiusi dal 23 dicembre al 1 gennaio.
A causa dell'emergenza sanitaria la spedizione delle tessere e dei libri subirà un ritardo, per maggiori informazioni potete contattare il nostro Ufficio Soci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0521 1910777
Foto: Verdone - Luigino Busatto, Spatole - Roberto Aldovrandi, Gabbiano corso - Mirko Ugo, Sterpazzolina di Moltoni e Nibbio reale - Michele Mendi