Lipu Onlus, natura, uccellie animali selvatici in Italia

Pernice bianca: gli atti del convegno del 7 marzo

Foto Alessandro Rossini Foto Alessandro Rossini Foto Alessandro Rossini
Etichettato sotto

La #pernicebianca (Lagopus muta) è una specie incredibilmente adattata ai climi freddi e, per lungo tempo, questa sua specializzazione le ha consentito di sopravvivere alle difficili condizioni degli ambienti artici e alpini.

Oggi però il bilancio delle sue popolazioni appare tutt’altro che positivo: il suo areale di presenza sta subendo una graduale contrazione, costringendola a spostarsi verso latitudini maggiori o quote più elevate, accentuando la frammentazione e l’isolamento delle popolazioni. Per la Lista rossa nazionale si tratta di una specie “Vulnerabile” (Vu); BirdLife International la classifica invece come Spec 3, vale a dire “specie la cui popolazione globale non è concentrata in Europa, ma che in Europa presenta uno stato di conservazione sfavorevole”. Tra i principali fattori ritenuti responsabili di questo declino, un ruolo di primo piano spetta ai cambiamenti climatici, i cui effetti colpiscono gli ambienti montani con particolare intensità.

Queste le premesse che hanno portato Lipu-BirdLife Italia e il Muse di Trento a promuovere un convegno dedicato alla pernice bianca (clicca QUI per una scheda completa sulla specie). L’evento, che si è svolto lo scorso 7 marzo a Trento, nella sede del Muse, è riuscito a richiamare circa 140 persone fra ricercatori, amministratori, tecnici del settore e appassionati, offrendo loro un’occasione di incontro e di aggiornamento sullo stato delle conoscenze relativamente a questa specie e agli effetti del cambiamento climatico sulle sue popolazioni (le presentazioni in PDF a questo link)
Il programma, ricco di interventi, è stato preceduto dai saluti di Paolo Pedrini del Muse e di Maurizio Zanin della Provincia Autonoma di Trento, che ha sottolineato l’importanza di tenere vivo l’interesse della società nei confronti della specie, al fine di garantirne la conservazione e la sopravvivenza. Significative anche le parole di Claudio Celada, di Lipu/BirdLife Italia, che ha affermato: «La #pernicebianca è simbolo dell’alta quota, della natura incontaminata, ma anche della minaccia rappresentata dal cambiamento climatico. Non vorremmo che questo uccello diventasse anche il simbolo di una grande sconfitta». Simili preoccupazioni e speranze sono state quindi condivise da Sergio Merz, delegato della Sezione Lipu di Trento. Tra i relatori della mattinata, Niklaus Zbinden (Università di Berna), con una presentazione dedicata all’ecologia della specie e al suo stato di conservazione in Svizzera, cui ha fatto seguito Dan Chamberlain (Università di Torino), che ha richiamato l’attenzione sugli effetti del clima sull’avifauna alpina, e Simona Imperio, dell’Ispra, che, presentando insieme a Radames Bionda uno studio sulla #pernicebianca nelle Alpi occidentali, ha illustrato i tanti fattori che contribuiscono al suo declino nelle Alpi: il ritardo nella data di innevamento, che causa problemi di mimetismo; l’innalzamento della temperatura al di sopra del range ideale per la specie; lo stress arrecato dalle attività di outdoor (sci alpinismo, sci fuori pista, impianti di risalita, mountain-bike, eliski); l’impatto venatorio che, nonostante lo status sfavorevole della specie, continua a persistere in gran parte dei distretti alpini. Le relazioni sono proseguite con una panoramica dello stato delle popolazioni di #pernicebianca in diverse aree protette dell’arco alpino: Bruno Bassano, dell’Ente nazionale Gran paradiso, Luca Maurino e Domenico Rosselli, Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, Luigi Casanova, vicepresidente di Cipra Italia, Marco Gustin, responsabile Specie e ricerca Lipu-BirdLife Italia ed Enrico Vettorazzo per il Parco nazionale Dolomiti bellunesi. In chiusura, la tavola rotonda con i rappresentanti delle regioni alpine, dei parchi, insieme al delegato Cipra Italia e all’Associazione dei Cacciatori Trentini, ha focalizzato il dibattito sulla multiformità della realtà alpina, sulle azioni messe oggi in atto in risposta ai tanti fattori di minaccia, individuando nella chiusura della caccia una possibile azione a supporto di una specie ormai fortemente minacciata.

Il quadro delle sfide da affrontare per superare una situazione preoccupante è complesso, ma al tempo stesso stimolante, obbligando tutti a porre una maggiore attenzione per uno sviluppo rispettoso delle Alpi nel loro insieme, capace di saper leggere i cambiamenti in atto e mitigare le attività antropiche che ne amplificano gli effetti. «Perché si possa dire che la giornata sulla pernice abbia avuto esito positivo - hanno sottolineato i curatori dell’evento - sarà fondamentale darle un seguito concreto». E su questa strada si muoveranno i prossimi passi.
 

Martedì, 24 Aprile 2018 17:16

Da oltre 50 anni curiamo gli animali, proteggiamo gli habitat, combattiamo il bracconaggio e parliamo di natura ai ragazzi. Puoi farlo anche tu.

Se non sei ancora socio puoi iscriverti alla Lipu per un anno, farai parte della nostra grande famiglia e riceverai ogni tre mesi un numero di Ali, la nostra rivista!

 

 

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni