Lipu Onlus, natura, uccellie animali selvatici in Italia

Uccelli di montagna, -10% dal 2002 al 2014

Pernice bianca, foto Luigi Sebastiani Pernice bianca, foto Luigi Sebastiani Luigi Sebastiani

Gli uccelli “specialisti” di montagna sono diminuiti del 10% tra il 2002 e il 2014.

E’ quanto emerge in modo preoccupante da una ricerca che ha raccolto per la prima volta le informazioni sulle tendenze di popolazione degli uccelli di montagna in Europa, un lavoro frutto di uno sforzo congiunto di 12 paesi europei e parte del network dell’European Bird Census Council (EBCC), cui aderisce anche l’Italia. Le montagne conservano comunità animali peculiari che non sono necessariamente presenti in altri paesaggi e che possono essere particolarmente sensibili ai cambiamenti climatici. Inizialmente esse possono modificare il proprio range altitudinale per mantenere le condizioni climatiche ottimali ma l’estensione delle aree adatte alla loro permanenza naturalmente decresce più ci si avvicina alla cima.
Lo studio, tra i cui autori compaiono gli italiani Tommaso Campedelli e Gianpiero Calvi, che collaborano con la Lipu nel progetto Mito, ha esaminato le popolazioni di 44 specie di uccelli comuni di montagna nelle aree montagnose della Fennoscandia, in quelle britanniche, in Alpi e Appennini (considerati congiuntamente), e, infine, nella penisola iberica. Tra le specie di montagna 14 sono risultate in diminuzione e 8 hanno invece mostrato trend positivi. Il calo è stato del 10% e si è verificato tra il 2002 e il 2014. In media l’abbondanza delle specie studiate è diminuita del 7% nel corso dello studio. La situazione degli uccelli di montagna in Europa è dunque peggiore rispetto a quella, ad esempio, delle specie forestali: l’indicatore europeo, per queste ultime, è diminuito nello stesso periodo solo dell’1% risultando dunque praticamente stabile. Le dinamiche di popolazione degli uccelli montani possono essere influenzate, oltre che dai cambiamenti climatici, dalle modifiche nell’uso del suolo. La diminuzione della pastorizia ha ad esempio portato in numerose aree, tra cui Alpi e Appennini, a fenomeni di riforestazione con perdita di pascoli. Questi cambiamenti potrebbero avere effetti negativi sulle specie montane che prediligono ambienti aperti.

L’articolo completo:
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/gcb.14522
 

Mercoledì, 12 Dicembre 2018 13:57

Da oltre 50 anni curiamo gli animali, proteggiamo gli habitat, combattiamo il bracconaggio e parliamo di natura ai ragazzi. Puoi farlo anche tu.

Se non sei ancora socio puoi iscriverti alla Lipu per un anno, farai parte della nostra grande famiglia e riceverai ogni tre mesi un numero di Ali, la nostra rivista!

 

 

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni