A un anno dalla presentazione della proposta di legge le cinque associazioni promotrici (Greenpeace Italia, ISDE-Medici per l’Ambiente, Lipu, Terra! e WWF Italia) chiedono alla Commissione Agricoltura di avviare l’iter...
Sabato 22 febbraio e sabato 8 marzo 80 esperti si sono riuniti per individuare le aree importanti per la biodiversità delle province di Vercelli, Biella ed Alessandria nell’ambito del progetto...
Per stare in natura non ci sono confini cognitivi. La guida della Lipu per aiutare le famiglie a passare tempo in natura con serenità e in sicurezza e vincere i...
Udienza al Tar di Venezia delle associazioni: opera dal grave impatto su aree di elevata integrità naturalistica e patrimonio dell’umanità Unesco. Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness e WWF auspicano in...
Si è concluso di recente, nella Riserva Naturale Crava Morozzo gestita dalla Lipu, il progetto “Interventi di miglioramento di habitat di zone umide” realizzato nell’ambito del Programma di sviluppo rurale...
Undici associazioni italiane denunciano nel documento sulla visione dell’agricoltura e l’alimentazione presentato dalla Commissione UE il 19 febbraio la mancanza di una chiara spinta al cambiamento e una pericolosa sottovalutazione...
Puoi cominciare dal giardino di casa tua e continuare in vacanza al mare, in montagna o dove ti porta l’estate. Indossa abiti leggeri, comodi e sportivi. E inizia a fare...
La specie avvistata per la prima volta in Italia. Il giovane esemplare dovrà adattarsi al nuovo ambiente rinunciando a tornare in Africa, suo habitat di origine. Foto e video della...
Mi saprebbe dire per caso dove vanno le anatre quando il lago gela, in Central Park? si chiedeva il giovane Holden nel romanzo di Salinger. Scopriamo davvero che fine fanno...
Gli uccelli soffrono il freddo e gli eventi climatici avversi, ma ogni specie ha elaborato strategie per far fronte alle avversità. Alcune sono semplici e conosciute, altre sono insolite e...
La vera bellezza sta nelle piccole cose. Quante volte ti è capitato di pensarlo osservando un piccolo uccello che si è posato sul ramo davanti alla tua finestra. Lo scricciolo...
La cinciallegra è uno degli uccelli più facili da riconoscere, viene spesso a farci visita su balconi e davanzali. Molto più intelligente e intraprendente di quanto pensiamo, questo piccola esploratrice...
Ovvero le cose più strane e divertenti che puoi scoprire sull'amore osservando il corteggiamento degli uccelli Piume colorate, danze stravaganti, canti nuziali e persino "romantici inviti a cena". In primavera...
La Guida contiene le raccomandazioni delle principali associazioni europee per la difesa dell’ambiente e tradotte in italiano da Lipu, insieme a Legambiente, Pro Natura e WWF Italia
Il commento su proteste dei trattori e nuovi focolai di aviaria e peste suina delle associazioni promotrici del testo di legge “Oltre gli allevamenti intensivi” che inviano ai Comuni una...
Il nuovo rapporto di Birdlife International diffuso dalla Lipu in occasione della Giornata mondiale delle zone umide, un habitat dove, solo in Italia, vivono oltre 100 specie di uccelli selvatici
Alla conclusione della stagione venatoria l'Italia rischia per l'utilizzo di munizioni al piombo nelle zone umide. Intanto Governo e Parlamento spingono su norme piu’ permissive e delegittimazione di Ispra. Lipu...
I censimenti IWC effettuati nelle nuove Riserve gestite dalla Lipu lo scorso 14 gennaio . Riserve che danno appuntamento per il pubblico il 2 febbraio per la Giornata mondiale delle...
Tagliata la catena del cancello di ingresso dell’Oasi della Lipu. L’associazione: “Non ci faremo intimorire”. Lipu lancia una mobilitazione collettiva per difendere l’oasi
Il quotidiano olandese De Telegraaf ha pubblicato lo scorso 22 gennaio un articolo dal titolo "Scandalo di lobby a Bruxelles: l'UE ha pagato segretamente i club ambientalisti per promuovere i...
Legambiente, Lipu-BirdLife Italia, Pro Natura e WWF Italia replicano all’articolo del Telegraaf e alle strumentalizzazioni della politica contro le ong ambientaliste che operano a Bruxelles. “Solidarietà ai colleghi europei. Fondi...
Le associazioni ENPA, LAV, LIPU, LNCD e WWF diffidano la Regione affinché dia immediata esecuzione dell’ordinanza e disponga l’immediata chiusura della caccia alla Beccaccia e ai Turdidi
Parte una collaborazione tra l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e la Lipu per procedere al ripristino ambientale e alla realizzazione di strutture che favoriscano la...
Sdam: l’ecologia di Gregory Bateson con Sergio Boria Sergio Boria, medico, psichiatra e psicoterapeuta, ci ha regalato sabato scorso una bellissima lezione sul pensiero rivoluzionario di Gregory Bateson, antropologo inglese...
La notizia è arrivata sabato 14 dicembre scorso, al termine di una lezione della Sdam, la Scuola di formazione Danilo Mainardi della Lipu. Massimo Soldarini, il responsabile dell'Ufficio Volontariato e...
Visione comune per la conservazione e valorizzazione naturalistica nonché per la diffusione della cultura ecologica e dell’educazione ambientale per i prossimi quattro anni, in una zona umida tra le più...
Nuovo studio condotto dall’Università degli studi di Milano e dalla Lipu valuta l’impatto degli impianti sciistici sulla biodiversità d’alta quota nel contesto alpino già duramente colpito dai cambiamenti climatici
Il fiume Tagliamento, il più naturale tra i fiumi alpini, non può essere compromesso da un progetto che, oltre a non risolvere il problema delle alluvioni, altererebbe irreparabilmente la sua...
100 denunciati, 4 arresti, sequestrati 1.400 uccelli morti e 1.000 vivi catturati illegalmente. Impegnati i volontari della Lipu e di altre associazioni.
Oggi lo Standing Commitee della Convenzione di Berna ha votato per abbassare lo status di protezione del lupo, una decisione ampiamente criticata da esperti di conservazione e organizzazioni ambientaliste. Questa...
A Baku, in Azerbaigian, si sono concluse due settimane di negoziati delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. L'accordo finale è ben lontano dall'affrontare la portata, l'urgenza e l'iniquità dell'emergenza climatica...
Il governo italiano aveva approvato la trivellazione per lo sfruttamento di gas alle porte dell’Area Marina Protetta “Nord Adriatico-Delta del Po”. Il Tar ha però riconosciuto l’assenza di valutazione di...
L'appuntamento sarà un momento di riflessione e condivisione sulla biodiversità, organizzato dal Museo di Storia naturale di Cremona in accordo con Pietro Giovacchini, Marco Dinetti e Maurizio Frassinet.
Si svolgerà nelle piazze, nelle oasi e nelle sedi della Lipu la 28esima edizione della campagna Un Natale per la Natura, il tradizionale appuntamento con i volontari dell’Associazione che offriranno...
E’ scattato domenica 24 novembre, alle prime luci dell'alba, il maxi blitz antibracconaggio delle guardie venatorie volontarie della Lipu nell’area “Le Soglitelle” all’interno della Riserva naturale regionale Foce Volturno, Costa...
Due appuntamenti aperti al pubblico sull’importanza del verde urbano nelle nostre città. Il primo è in programma sabato 23 novembre a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, alle 14,30, con...
Dal nuovo rapporto di BirdLife Europa solo 7 Paesi su 27 (l'Italia non c'è) hanno inviato i loro impegni alla Commissione europea, nonostante l'85% di habitat in crisi e 1...
Secondo la ricerca appena pubblicata, la specie, che un tempo si riproduceva nella Siberia occidentale e svernava nel Mediterraneo, si è estinta. Per gli uccelli selvatici, si tratta del primo...
Caccia in violazione delle norme europee. La Ue apre la seconda fase della procedura d'infrazione con l'invio all’Italia di un parere motivato. Le associazioni al Governo: rischio di condanna imminente...
I prodotti natalizi della Lipu: legumi, pasta e cereali in cambio di una donazione per rafforzare le attività dell'Associazione in difesa della natura. Guarda la lista dei banchetti ancora in...
Crollo delle popolazioni mondiali di uccelli limicoli che frequentano le zone di costa: tra i più colpiti piovanello pancianera, pivieressa e piovanello comune. La Lista rossa dell’Iucn: 16 le specie...
Oggi a Roma il convegno promosso da Greenpeace Italia, ISDE – Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF Italia per cambiare un sistema insostenibile. Foto dell’evento, documenti e video sulla...