Salta al contenuto principale

Sdam: l’inquinamento luminoso con Gianluca Masi

Pubblicato il

L'Italia sta perdendo il suo cielo stellato, "rubato" da una marea di luce artificiale in eccesso e mal direzionata. È quanto emerso dall'incontro, organizzato nell'ambito della Sdam, dal titolo Chi ha rubato il cielo stellato? Le bellezze della notte e l'inquinamento luminoso, tenutosi sabato 7 giugno, e condotto dall'esperto Gianluca Masi.

L'incontro ha puntato i riflettori su un problema che sta cancellando il firmamento e i suoi inestimabili valori ambientali e culturali. L'inquinamento luminoso, infatti, non è solo una questione estetica per gli appassionati di astronomia, ma rappresenta un significativo spreco energetico, particolarmente critico in un periodo di emergenza. Durante l'incontro sono state analizzate le cause culturali e tecnologiche di questo fenomeno, le sue molteplici conseguenze e le possibili soluzioni per invertire la rotta. L'Italia, in particolare, si trova in netto ritardo su questo tema, rendendo urgente una maggiore consapevolezza e un'azione concreta. 

Per rivedere la registrazione dell'evento clicca qui https://vimeo.com/manage/videos/1091758657 
 

Immagine
Il cielo di Manciano (GR) © Virtual Telescope Project