Caccia: dal Senato stop del Governo agli emendamenti “caccia selvaggia”. Le associazioni: “Importante risultato raggiunto grazie al sostegno dei cittadini. La natura è ancora in pericolo, continueremo a vigilare per...
Conclusa la stagione riproduttiva 2024 della Cicogna bianca in Calabria. Soddisfazione della Lipu per gli ottimi risultati raggiunti: 32 coppie si sono riprodotte.
Individuate quattro tipologie di aree, messe a disposizione delle Regioni. Lipu: "Strumento essenziale per affrontare assieme la crisi climatica e quella della biodiversità”.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre il grande evento dedicato al birdwatching: 52 appuntamenti con gli esperti della Lipu con osservazioni e gare. Per tutto ottobre si prosegue con il...
La Nature Restoration è stata approvata. Lipu: programma senza precedenti e speranza concreta pe rla natura e il futuro dell'Europa. "Rammarica la posizione contraria dell'Italia, ma i governi sono più...
Il classico appuntamento di agosto con le notti delle stelle cadenti (San Lorenzo e dintorni), con i racconti di astronomi, esperti di inquinamento luminoso e ornitologi della Lipu sul fenomeno...
Comunicato stampa 21 MAGGIO, NATURA 2000 DAY Oggi la Giornata europea dedicata a rete Natura 2000. Tanti gli eventi organizzati dalla Lipu nell’ambito del Life A-Mar Natura 2000 Diciannove appuntamenti...
Diciannove appuntamenti in 15 siti della rete Natura 2000, da Veneto alla Sicilia, per un totale di 10 regioni coinvolte. E’ il programma di eventi organizzato dalla Lipu nell’ambito del...
Il DL Agricoltura si appresta ad approdare in Parlamento per la conversione in Legge. Il deputato cacciatore e candidato alle prossime elezioni europee Francesco Bruzzone ha pubblicamente dichiarato di volere...
“L’Unione rafforzi la transizione ecologica e i cittadini sostengano il progetto europeo” 9 le proposte della Lipu per la legislatura 2024/29 unitamente alla campagna europea #VoteFutureEu. “Senza le normative ambientali...
Le associazioni: "Segnale importantissimo. La presidente Meloni e il ministro Pichetto Fratin non restino fuori dalla storia e raccolgano l'appello". In vista della chiusura della presidenza belga dell’Unione, ieri 14...
Dl agricoltura, la denuncia delle associazioni: Governo si accanisce su natura e animali in un concentrato di concessioni pre-elettorali sfruttando le emergenze. Ricorrere all’esercito per abbattere i cinghiali certifica il...
In una lezione alla Sdam, Marco Gisotti racconta la storia del cinema ambientale e di come, con il tempo, il cinema sia diventato uno degli strumenti principali per divulgare e...
Una sentenza rivoluzionaria per l’Italia, ma che potrebbe avere importanti riflessi per future cause legali sulla biodiversità in Europa. È quanto dichiarano ClientEarth e Lipu dopo che il Consiglio di...
DUE ZONE UMIDE IMPORTANTI PER LA RIPRODUZIONE DELLA RANA DI LATASTE LA RISERVA NATURALE BOSCO NEGRI (PV) E' ORA PIU’ RICCA DI BIODIVERSITA’. L’EVENTO CELEBRATO POCHI GIORNI FA CON IL...
Si svolgerà sabato 4 e domenica 5 maggio la Festa delle oasi e delle riserve della Lipu, 27 aree ricche di biodiversità, gestite in tutta Italia dall’Associazione in collaborazione con...
Tante opportunità per conoscere e ammirare oltre 300 specie di uccelli selvatici ma anche altri animali selvatici, boschi e scogliere mozzafiato Tutti gli eventi cliccando QUI Un percorso per conoscere...
L'Assemblea dei Soci 2024 della Lipu è convocata sabato 1° giugno 2024 presso il Centro Congressi del Novotel, Via Trento 9, 43122 Parma, in prima convocazione alle ore 13,30 e...
Assemblea dei Soci 2024 31 maggio, 1 e 2 giugno 2024 Parma IL PROGRAMMA Venerdì 31 maggio ore 10-19,30 (Casa Lipu) Dalle ore 10 Benvenuti a Casa Lipu. Incontri, Domande...
L’evento celebrato pochi giorni fa con il Comune di Pavia, il Parco regionale del Ticino e la donatrice, Claudia, che ha reso possibile l’intervento Due zone umide che risultavano compromesse...
Oggi il Parlamento europeo ha spianato la strada a una legislazione antidemocratica, antiambientale e soprattutto contraria agli agricoltori, cedendo alle lobby dell'agrobusiness. Con una fortissima maggioranza, il Parlamento ha deciso...
Torna anche L”Adorno day” nel weekend del 27 e 28 aprile a Campo calabro e Scilla. Domenica 28 escursione birdwatching con la Lipu sui sentieri dei falchi I rapaci migratori...
“I benefici che deriverebbero dal ripristino della natura sono in media 10 volte superiori ai costi”. Oggi l’appello di 31 associazioni alla presidente Giorgia Meloni e al ministro dell’Ambiente Pichetto...
Il ministro Salvini tuteli l’interesse pubblico. Associazioni e comitati: Stretto di Messina SpA e Eurolink non sono credibili La posizione di Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, Lipu, MAN e WWF...
Un esempio di rinaturalizzazione degli ecosistemi che ha anticipato di due decenni la nature restoration law Venti anni fa la conclusione della trasformazione delle aree umide ha dato vita al...
Prosegue intanto con successo la raccolta firme sul sito lipu.it per chiedere il ritiro della proposta di legge e nuove forme di tutela per la fauna selvatica. Una firma su...
Un nuovo studio condotto da MUSE, Lipu e Università degli Studi di Milano chiarisce il ruolo ecologico nelle stalle di questi preziosi uccelli migratori Se una rondine non fa primavera...
Come iniziare a camminare senza meta? Come riuscire a liberarsi dai pensieri e godersi questo tempo per sé? Per avvicinare le persone a questa pratica la Lipu, per il terzo...
Riparte oggi in Commissione agricoltura della Camera l’iter della proposta di legge sulla caccia presentata dall’onorevole Bruzzone. "Si tratta di una legge – affermano le associazioni Enpa, Lac, Lav, Leidaa...
L’inatteso cambio di posizione dell’Ungheria, non contrastato dagli altri Paesi e l’arroccamento su posizioni contrarie di alcuni membri tra cui l’Italia, hanno causato il rinvio dell’approvazione definitiva dell’importantissima legge a...
Il 14 marzo 2024 a Milano ha preso il via il progetto europeo Natural connections for Natura2000 in Northern Italy to 2030, il cui acronimo è LIFE NatConnect2030. Si tratta...
Postazioni per le reti con lo scopo di catturare piccoli uccelli, sentieri per l’uccellagione e trappole per gli ungulati, anche in nuove aree rispetto a quelle già battute in cui...
Appuntamento sabato 9 marzo a Milano a Palazzo Giureconsulti in Piazza dei Mercanti 2 dalle ore 10.15 alle 19.00. Sarà presente anche la Coalizione #CambiamoAgricoltura con uno stand e un...
Favorire la colonizzazione del lago della Riserva naturale Santa Luce da parte del falco pescatore, una specie estinta in Italia dal 1969 e ora nidificante soltanto con alcune coppie nel...
Quindici parlamentari di 5 gruppi sposano l'iniziativa promossa da Greenpeace Italia, Isde, Lipu, Terra! e WWF È stata depositata alla Camera dei Deputati la proposta di legge “Oltre gli allevamenti...
Appuntamento per la firma della Convenzione a Villa Literno martedì 5 Marzo 2024 ore 10 a Villa Literno, Sala Consiliare Comunale “Rovescio”, Via Santa Maria a Cubito snc, nell’ambito della...
Lipu: la neo presidente renda la Sardegna la prima regione ad adottare la mappa di sensitività per l'avifauna elaborata da Lipu e BirdLife International. Sarebbe un esempio a livello europeo...
Con 329 voti a favore e 275 contro il ripristino della natura europea è legge. "Ora avanti tutta con l'adozione da parte degli Stati membri in Consiglio e i piani...
Le associazioni: «Mai come ora serve un piano di riconversione agroecologica della zootecnia che metta al centro le piccole aziende e tuteli ambiente, salute umana, benessere animale, lavoratrici e lavoratori...
Si svolgerà a Vicopisano (PI) mercoledì 28 febbraio alle ore 16 al teatro di Via verdi un convegno sugli alberi dal titolo “Alberi. La nostra casa la nostra vita”. L’evento...
Contro la proposta di liberalizzare l’attivita venatoria: caccia 7 giorni su 7, allungamento della stagione, nessuna tutela per gli uccelli utilizzati come richiami vivi Online da oggi, alla pagina petizioni.lipu.it...
La Coalizione #CambiamoAgricoltura, da sempre, denuncia decenni di politiche agricole e commerciali nazionali e comunitarie che hanno creato un modello agricolo insostenibile e iniquo, rispetto al quale gli interessi delle...
Inammissibile il ricorso dei cacciatori contro la valutazione di incidenza: è la legge a prevederla, non le Linee Guida Decisivo l’intervento nel processo di Lipu e WWF Italia Il Tribunale...
Secondo l’indice 2023 sugli uccelli di ambiente agricolo (Farmland Bird Index), il declino degli uccelli in Pianura Padana raggiunge il 50%. Lipu: “Un errore tagliare le misure del Green Deal...
Emendamenti a sostegno della proposta di legge Bruzzone da parte dell'esponente Pd, che annullano ogni controllo scientifico e giuridico delle pratiche venatorie. Le associazioni: "Schlein intervenga a favore di natura...
La procedura avviata per non aver monitorato e prevenuto le catture accidentali di cetacei, tartarughe e uccelli marini vittime dei pescherecci Lipu: “accolta la nostra denuncia. oltre 200 mila uccelli...