Il primo Bilancio sociale della Lipu è Il racconto delle cose che facciamo ogni giorno, nelle Oasi, nelle Zone di protezione speciale, nei Centri recupero per la fauna in difficoltà, per le strade.
È il racconto delle azioni per proteggere la migrazione degli uccelli, conservare le specie e gli habitat, convincere la politica a tutelare la biodiversità, combattere il bracconaggio e gli altri crimini ambientali, parlare alla gente di quanto meravigliosa sia la natura e auspicabile il viverci in armonia. E di quanto importante sia il volontariato, risorsa preziosissima della nostra società.
Il nostro primo Bilancio sociale è stato redatto seguendo i principi contenuti nelle Linee Guida per la Redazione del Bilancio Sociale delle Organizzazioni Non Profit diffuse dall’Agenzia per le Onlus.
I dati si riferiscono alle attività del 2015 ma rappresentano in realtà una fotografia più ampia, significativa della Lipu di questi anni. Anni complessi, impegnativi, nei quali l’associazione opera con serietà e grandi risultati e con la voglia di fare ancora di più e meglio.
I nostri bilanci gestionali
2016: Bilancio (PDF 35Kb), Nota Integrativa (PDF 383Kb), Rendiconto gestionale (PDF 95Kb), Relazione dei Revisori dei conti al Bilancio (PDF 76Kb)
2015: Bilancio (PDF 55Kb), Nota Integrativa (PDF 134Kb), Relazione dei Revisori dei conti al Bilancio (PDF 27Kb)
2014: Bilancio (PDF 64Kb), Nota Integrativa (PDF 161Kb), Relazione dei Revisori dei conti al Bilancio (PDF 4Kb)
2013: Bilancio (PDF 64Kb), Nota Integrativa (PDF 179Kb), Relazione dei Revisori dei conti al Bilancio (PDF 36Kb)